Il Tenente Generale Pietro Finocchio, Presidente uscente del Capitolo, ha tenuto un discorso introduttivo, riportando il bilancio finale delle attività del Capitolo per l'anno 2011 e delineando gli obiettivi principali per l'anno a venire. Pertanto, secondo il protocollo, ha chiuso il discorso con le sue dimissioni.
Poi, il Generale Aldo Giannatiempo, Segretario del Capitolo, ha informato il pubblico sulle procedure per le elezioni e ha annunciato una novità per quest'anno: a tutti i candidati è stata data la possibilità di introdurre in breve se stessi e presentare i loro programmi e punti di vista.
I risultati delle elezioni, convalidati da una commissione appositamente nominata dall'Assemblea, sono i seguenti: alla Presidenza è stato confermato il generale Pietro Finocchio, che è stato rieletto Presidente per acclamazione, così come i due Vice-Presidenti, Prof.ssa Marina Ruggieri (Università di Roma "Tor Vergata") e Claudio Buccini (Finmeccanica), rispettivamente come rappresentanti dell'Università e dell'Industria. Accanto a loro mantiene la carica di Presidente Onorario Raffaele Esposito, Selex ed Elsag.
I risultati delle elezioni alle altre cariche sono elencati di seguito:
- Consiglio Direttivo: Gen. Aldo Giannatiempo (Segretario), Andrea Brancaleoni, Angelo Cappellanti, Antonio Gammarota, Carlo Calò, Carlo Falessi, Carlo Guglielmini, Prof. Donatella Dominici, Fiorella Lamberti, Ammiraglio Lucio Accardo, Gen. Maurizio Leoni, Mario Nardi , il Prof. Michele Luglio, Paolo Bellofiore, Sergio Vicari.
- Comitato Tecnico Scientifico: Finocchiaro Eugenia, Leandro Aglieri, Mario De Lucia, Mauro Cigarini, Paolo Proietti.
L'elezione del nuovo Consiglio è stata celebrata la sera successiva con una cena promossa dal Capitolo.