L’esplorazione è stata fondamentale per l'esperienza umana e continuerà ad ispirare molte attività umane basilari. Con questo presupposto, lo spazio assumerà sempre più importanza per la sicurezza e la prosperità globale nei decenni e nei secoli a venire. Lo spazio è stato inestimabile per produrre ricchezza, stimolare il commercio e vincere guerre, ma un aspetto qualitativamente diverso dello spazio sta emergendo e potrebbe essere primario nel prossimo futuro. Questo nuovo paradigma per lo spazio darà priorità alla sicurezza e alle attività economiche che si verificano all’interno dello spazio stesso, non solo a quelle che si sviluppano sulla Terra. “Lo spazio è un settore emergente di infrastrutture critiche commerciali non più dominio delle sole autorità governative nazionali” (Michael Holden – DSEI 2021). Lo spazio è un ambiente intrinsecamente rischioso in cui operare, quindi i pericoli per la sicurezza informatica che coinvolgono lo spazio commerciale, compresi quelli che interessano i veicoli commerciali satellitari, devono essere considerati e gestiti insieme agli altri tipi di rischi per garantire operazioni sicure e di successo. I massimi funzionari spaziali statunitensi hanno recentemente affermato che è probabile che l'invasione russa dell'Ucraina si estenderà allo spazio, prevedendo continue interferenze GPS e spoofing e sollecitando gli operatori spaziali militari e commerciali a prepararsi a possibili attacchi informatici. Il direttore del National Reconnaissance Office, Chris Scolese, ha esortato i partecipanti a una conferenza della National Security Space Association ad "assicurarsi che i vostri sistemi siano sicuri e che li stiate osservando da vicino perché sappiamo che i russi sono attori informatici efficaci". Lo spazio è una frontiera critica della sicurezza informatica, dalla quale stiamo diventando sempre più dipendenti sia per il nostro commercio che per la sicurezza. Nella sicurezza nazionale deve essere inserita una infrastruttura critica prioritaria da proteggere. Lo spazio sta rapidamente diventando la nuova frontiera da esplorare da parte dei governi nazionali e degli attori del settore privato. Nel processo, le diverse parti si stanno preparando per un ambiente che presenta la stessa competizione e collaborazione che sono tipiche sulla Terra e che richiederà nuovi regolamenti e norme internazionali e creerà nuove opportunità per l'industria e l'innovazione. La nostra dipendenza dallo spazio è cresciuta esponenzialmente con la trasformazione digitale. Sfortunatamente anche i rischi, di conseguenza la necessità di dare priorità alla sicurezza informatica delle risorse spaziali è urgente. Poiché le capacità e la connettività dei dispositivi informatici sono cresciute in modo esponenziale, anche le intrusioni informatiche e le minacce da malware e hacker richiedono la ristrutturazione delle priorità. La minaccia informatica include varie imprese criminali e stati nazionali avversari. Proteggere le risorse spaziali dalle minacce informatiche è un imperativo di sicurezza nazionale. Mentre investiamo e continuiamo a costruire la spina dorsale satellitare che guiderà la nostra sicurezza e il nostro benessere economico per i prossimi decenni, la sicurezza cibernetica spaziale già in fase di progettazione non può che essere un requisito indispensabile.
Alberto Traballesi