Il CESMA dell’Associazione Arma Aeronautica riprende i suoi lavori in vista delle celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare (1923-2023), il prossimo 22 febbraio con il seminario: “ Il più leggero dell’aria – Dai dirigibili alle piattaforme stratosferiche”. Il seminario si terrà presso la Casa Dell’Aviatore, viale dell’Università 20, il 22 febbraio, prossimo venturo, dalle 16-00 alle 19-30.
Agenda Incontro
Ore 16,15 - Introduzione - Gen. Basilio Di Martino – Chairman; Moderatore – Prof. Gregory Alegi
Ore 16,30 – Le aeronavi: i principi di funzionamento e le tecnologie nel loro sviluppo storico – Prof. Ing. Nicola Bonora;
Ore 17,00 - L’aeroplano e il dirigibile nel dibattito teorico tra Giulio Douhet e Umberto Nobile nel 1921 – Dott. Claudio Sicolo;
Ore 17,15 - L’Aeronautica militare italiana e il futuro degli impieghi del “più leggero dell’aria” – Col. Marco Galgani – Stato Maggiore Aeronautica
Ore 17,40 Stato della ricerca – Ing. Francesco Cairo - CNR
Ore 18,00 Nuove applicazioni e nuovi progetti – Ing. Roberto Borsa - Ing. Giuseppe Persechino - CIRA
Ore 18,30 - Comunicare (per promuovere) i dirigibili – Dott. Nicola Masi – Associazione Dirigibili Archimede
Ore 18,45 – Domande e Dibattito
Ore 19,15- Conclusioni - Gen. Basilio Di Martino
Sede evento: Casa dell'Aviatore, Viale dell'Università, 20, 00185 Roma RM
Per iscriversi inviare un email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.