L’Intelligenza artificiale applicata in ambito militare, Prospettive e possibili casi d’uso - 2° Round

Dopo il primo appuntamento dello scorso 25 marzo, il Capitolo di Roma di AFCEA International continua il suo viaggio nel mondo dell‘Intelligenza Artificiale nel settore Militare esplorando le applicazioni e i possibili casi d’uso che riguardano Esercito e Marina, avendo ospitato l’Aeronautica nel primo evento dello scorso 25 marzo.
L’Intelligenza Artificiale o Artificial Intelligence (AI) – che comprende una serie di tecnologie come “machine learning - natural language processing” - consente alle macchine di percepire, comprendere, agire e apprendere, con l’obiettivo di aumentare le potenzialità umane. È una delle cosiddette “Emerging Disruptive Technologies” che sta cominciando a diffondersi in modo pervasivo in molti settori della nostra Società. Ovviamente tale fenomeno ha un forte impatto anche nel contesto militare. Recenti studi prevedono che nei prossimi anni l’influenza dell’intelligenza artificiale per il settore aerospaziale e difesa sarà di gran lunga superiore a quello di qualunque altra tecnologia emergente. La stessa Nato ha promosso un "Advisory Group di Esperti" per valutare l’impatto del AI nel confronto futuro con i blocchi avversari.
In questo contesto AFCEA Capitolo di Roma ha deciso di organizzare questo secondo webinar sull’A.I. per fornire una ulteriore panoramica sul suo possibile impiego in ambito militare con riferimento a Esercito e Marina. Attraverso il webinar si vogliono presentare alcune esperienze sviluppate sia a livello istituzionale sia a livello industriale, con riferimento ai requisiti del settore, attraverso una tecnologia complessa tipicamente “dual use” che deve comunque includere la presenza umana nel ciclo delle decisioni, per poter adottare con consapevolezza l’AI sfruttandone i benefici e riducendone i rischi.
Altre date
- Gio 24 Giu 2021 10:00 - 12:00
Powered by iCagenda