Data Breach notification: le tecniche, metodologie e i processi per la prevenzione e la rilevazione delle violazioni ai dati

Luogo: Scuola Trasmissioni ed Informatica - SCUTI | Città: Roma, Italia
L’entrata in vigore del nuovo regolamento Europeo noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, fissa nuove norme e limiti su informativa e consenso, sul trattamento dei dati personali e il trasferimento degli stessi al di fuori dell’Unione Europea. La novità più importante è costituita dall’introduzione di norme rigorose per i casi di violazione dei dati personali (data breach).
In particolare la nuova normativa impone alle imprese di notificare la violazione dei dati personali all’Autorità Garante con tempestività, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, se la violazione dei dati personali presenta un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Imprese ed enti avranno più responsabilità e caso di inosservanza delle regole rischiano pesanti sanzioni.
Questo obbligo ha un impatto significativo sulle aziende che dovranno adottare tutte quelle misure di sicurezza adeguate per ridurre al minimo tale rischio, riconoscendo l’importanza e il valore dei dati, nonché i danni economici legati a una perdita di informazione.
A tale scopo, diviene quindi fondamentale rilevare in tempo reale le minacce e prevenire ildata breach con tecniche avanzate di threat intelligence, per proteggere i dati durante il loro ciclo di vita con soluzioni tecnologiche e organizzative opportune.
In questo contesto, AFCEA Capitolo di Roma organizza un evento dal titolo “Data Breach notification: le tecniche, le metodologie e i processi per la prevenzione e la rilevazione delle violazioni ai dati “dedicato agli adempimenti del nuovo regolamento europeo con particolare attenzione al “data breach”.
Durante il convegno istituzioni e imprese illustreranno le tecniche e le metodologie necessarie per la prevenzione e la rilevazione delle violazioni ai dati, evidenziando il livello di maturità raggiunto nella protezione delle minacce cibernetiche.
Saluti Iniziali Gen. A. Tangorra - Presidente AFCEA Capitolo di Roma VIDEO
Dott. C. COMELLA - Garante della Privacy (non presente)
Col. M. MENEGAZZO - Guardia di Finanza PRESENTAZIONE - VIDEO
Dott.ssa R. FORSI - Direttore ISCO - VIDEO
Ing. M. TERRANOVA - AgID PRESENTAZIONE - VIDEO
Ing. D. BIANCO - Leonardo PRESENTAZIONE - VIDEO
T. Col. G. M. DI STEFANO Stato Maggiore Difesa V Reparto PRESENTAZIONE - VIDEO
Dott. E. GENTILI - TS-WAY PRESENTAZIONE - VIDEO
Ing. R. DE FINIS - Almaviva PRESENTAZIONE - VIDEO
Dott. A. Di MATTIA - Fortinet PRESENTAZIONE - VIDEO
Dott. R. ROTONDO - VMWare PRESENTAZIONE - VIDEO
Dott. P. CECCHI - FireEye PRESENTAZIONE - VIDEO
Saluti Finali Gen. A. Tangorra - Presidente AFCEA Capitolo di Roma VIDEO
00143 Roma RM, Italia
Altre date
- 12 Aprile 2018 09:00 - 14:30
Powered by iCagenda