L’evento ha consentito di evidenziare gli aspetti organizzativi, operativi, tecnologici del sistema di sorveglianza e difesa aerea italiano, mettendo in luce l'expertise e la tecnologia all'avanguardia che caratterizzano l'Aeronautica Militare. Si esploreranno i sistemi che che costituiscono il pilastro della sorveglianza aerea italiana. E come questi mezzi e tecnologie avanzate siano coordinati dai centri di comando altamente specializzati per individuare e monitorare qualsiasi minaccia potenziale, garantendo così la sicurezza degli spazi aerei italiani. E' stato illustrato anche un aspetto che ha caratterizzato sin dagli inizi la Difesa Aerea italiana e cioè lo strettissimo coordinamento quotidiano con il Traffico Civile.” L'evento ha evidenziato anche l'importanza della cooperazione internazionale, con un focus sulla collaborazione dell'Aeronautica Militare Italiana con la NATO.